A partire dal 1992, per migliorare la propaganda e l'illustrazione delle risorse turistiche cinesi ai visitatori stranieri, l'Amministrazione nazionale del Turismo ha organizzato diversi prodotti dalle varie caratteristiche, fornendo una serie di attività e itinerari turistici, viaggi speciali e le relative politiche di promozione all'estero. Il 2004 è l'anno del Viaggio nella vita quotidiana dei cinesi.
La storia della civiltà cinese, lunga oltre 5000 anni, ha formato non solo le virtù tradizionali della popolazione, ossia laboriosità, coraggio e onestà, ma anche il suo particolare modo di vita, di alimentazione ed i suoi usi e costumi. La variopinta e particolare vita popolare è diventata un'importante componente della cultura cinese, costituendo una risorsa turistica ricca di valore umanistico.
Il positivo aspetto spirituale e morale della nazione cinese è espresso da abitazioni, alimentazione, abbigliamento, passatempi, festività e usi e costumi quotidiani, dalle tipiche caratteristiche orientali. Lo stabilimento della vita quotidiana come tema turistico mira a permettere ai visitatori stranieri di entrare profondamente nella società cinese e nella realtà del paese, capire la particolare vita civile della popolazione, e osservare e studiare l'eccellente cultura creata dai cinesi.
Lista dei viaggi tematici avanzati dall'Amministrazione nazionale del Turismo negli ultimi anni:
1992 | Anno del viaggio dell’amicizia | 2000 | Viaggio del secolo in Cina |
1993 | Viaggio nei paesaggi naturali della Cina | 2001 | Viaggio dello sport in Cina |
1994 | Viaggio nei siti storici | 2002 | Viaggio dell’arte popolare cinese |
1995 | Viaggio dei costumi | 2003 | Viaggio nel regno cinese della gastronomia |
1996 | Viaggio delle vacanze | 2004 | Viaggio nella vita quotidiana dei cinesi |
1997 | Anno cinese del turismo | ||
1999 | Viaggio della tutela ambientale |