Viaggiando in Tibet, si ammirano non solo i magnifici paesaggi, ma si rimane anche meravigliati per la sua cultura storica...
Mentre suona la campana del Tempio del Monte Profumato, Longmen è ancora immersa nella bruma dell’alba. Un giorno come questo, oltre 1300 anni fa, accompagnata dai primi raggi di sole che si alzavano da est, l’imperatrice Wu Zetian dell’impero Tang si recò personalmente a Longmen per presiedere la cerimonia di fine dei lavori delle grotte del Tempio Fengxian...
252 grotte distribuite lungo una parete lunga 1 km, in direzione est-ovest, contenenti 51 mila statue buddiste, la maggiore delle quali è alta 17 metri, e la minore alcuni centimetri. Le figure buddiste sono rappresentate in piedi o sedute, e sorridono nella pace dell'illuminazione.
La Festa della nascita di Buddha è celebrata in memoria della nascita di Shakyamuni Buddha, e i credenti buddhisti tengono per l'occasione la cerimonia solenne del bagno a Buddha per ringraziare e commemorare Buddha...
La storia dell’antica etnia Yao risale a più di 2 mila anni fa. La circoscrizione Yaoshan del distretto Libo della provincia del Guizhou è un luogo dove si concentrano abitanti della minoranza Yao.
Nella primavera del 1939, il 42enne neo-zelandese Louis Eli, consulente tecnico del Consiglio Amministrativo della Cina Nazionale, giunse nella parte occidentale della provincia del Fujian...
Il 12 ottobre a Beijing, l'azienda di consulenza di calcio italiana GEA WORLD e la compagnia cinese d'industria culturale, Alltime Media, hanno raggiunto un accordo sulla costituzione di una nuova compagnia di Joint-Venture, “GEA China”. Ciò simboleggia che l'azienda italiana, specializzata nei servizi di valorizzazione commerciale, marketing per numerosi calciatori e allenatori top italiani ed europei, sta per iniziare i suoi affari nel mercato cinese.
Nato il 14 ottobre 1983 nel distretto Shanghang della città di Longyan nella provincia del Fujian. Giocatore cinese di badminton. Iniziò l’allenamento professionistico all’età di 5 anni, è vincitore del singolo di tutti i più importanti campionati internazionali, ivi compresi i Giochi Olimpici, il Campionato Mondiale, la Coppa del Mondo, la Coppa Thomas, la Coppa Sudiman, la All England Open Badminton Championships, i Giochi Asiatici e il Campionato Asiatico. Viene sopranominato “Super Dan”...
La sera del 25 luglio, il Museo d'arte contemporanea del Beijing al Parkview Green era pieno di visitatori e brulicava di gente. Proprio qui, tre giovani musicisti provenienti da Italia e Giappone hanno tenuto uno straordinario concerto...
Ora se volete andare in Italia per turismo, studio, per investimenti o acquisto d'immobili, è sufficiente disporre di una carta di credito o di debito per godere di abbondanti servizi finanziari come la richiesta di visto, il pagamento dal conto bancario, l'apertura anticipata di un conto bancario all’estero, la rimessa transfrontaliera ed altro ancora...
Tutti quelli che vanno nella provincia del Guizhou rimangono profondamente colpiti dai colori incantevoli dei suoi paesaggi. Tuttavia in questo luogo così bello, vivono più di 400mila non vedenti che, sfortunatamente, non sono in grado di percepire i colori, né vedere con i propri occhi il proprio paese natale.
Dal 31 agosto al 4 settembre, nella città cinese di Tianjin, il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano porterà in scena il pezzo classico di balletto “Giselle”, e l'opera moderna “Suites For Solo Cello”. Con questi spettacoli si aprirà il sipario sul terzo Festival dell'Opera e della danza di Tianjin...